Influenza della Vo sul pellet

L’energia cinetica che spinge il pellet fuori dalla volata non è costante. L’attrito dell’aria e la forza di gravità ne limitano, infatti, l’intensità e la traiettoria del pellet assume una forma parabolica.

Untitled57.png Il tiratore, posto il bersaglio ad una distanza prestabilita, regolando opportunamente l’elevazione tramite I controlli forniti dal mirino, dall’ottica o dalla diottra di cui è dotata la sua carabina, farà coincidere sul centro del bersaglio la traiettoria con l’asse di mira.

Untitled58.png

 A questo punto se la linea di mira è stata ben stabilita e la traiettoria si mantiene costante, centrare il bersaglio diviene abbastanza semplice.

In alcuni casi, tuttavia, può manifestarsi  un’ulteriore possibile variabile che agisce sull’energia cinetica impressa al pellet  ed è determinata dalla mancata stabilità, durante tiri consecutivi,  della potenza che la carabina è in grado di erogare.

Variazioni di velocità (Vo) del pellet determinano, infatti, variazioni della sua traiettoria. L’arco della parabola si distende o si restringe a seconda se la velocità di uscita è più alta (maggiore energia cinetica impressa)  o più bassa (minore energia cinetica impressa).

Se sussistono variazioni di velocità alla volata che superino una media di 2/3 mt. al secondo,  rispetto al valore costante peculiare della carabina che si impiega, sarà molto difficile ottenere risultati concreti. 

Vedremo I nostri pellet stamparsi sopra o sotto il centro del bersaglio, a distanze da quest’ultimo che saranno proporzionali alla maggiore o minore spinta che gli è stata impressa.

Untitled59.png 

E’ quindi determinante, in fase di preparazione della propria carabina, assicurarsi che la sua meccanica sia in grado di fornire al pellet una Vo che si mantenga costante, attorno ad un valore pari al  +/-  1 – 1,5 % di quello di base che l’arma stessa è in grado di fornire. 

(Es. Carabina depotenziata, Pellet cal. 0.177, peso 0,53 gr., Vo rilevata alla volata 169,5 m/s Scarto max ammissibile  +/-  3 – 3,5 mt./sec.)

La sede operativa di BRAC Italia & del BRAC-ers TEAM Romano….

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: