Come sapete si sono svolte sabato e domenica scorsa le gare conclusive del Campionato Nazionale BRAC Italia Libertas BR 25 presso il T.S.N. di Pontedera.
Purtroppo metà della nostra compagine ammessa alla finale (composta da 2 tiratori) ha avuto dei seri problemi che fortunatamente si sono risolti al meglio. Pino, infatti è stato costretto da una brutta colica a rimanere a Roma
I Brac-ers di Roma hanno, pertanto, avuto soltanto me (ben poca cosa quindi) quale loro rappresentante ufficiale.
Sorvoliamo sui motivi che hanno determinato l’ammissione di soli due nostri rappresentanti, oltre a quelli che hanno partecipato (con grande onore) alla Coppa dell’Amicizia.
Sappiamo tutti che il meccanismo di ammissione alla gara finale di Campionato è divenuto inapplicabile… Andava forse bene quando è iniziata l’avventura di BRAC Italia ed eravamo un ottantina in tutto. Oggi siamo più di 280 tiratori e le differenze di condizioni ambientali delle associazioni che partecipano con molti più concorrenti si fanno sentire…
Poco male, dall’anno prossimo cambiano (cambio) le regole e ogni sodalizio potrà dire la sua in finale.
Ma veniamo ai due giorni di gara.
Il poligono quest’anno si è dimostrato più efficiente, attraverso molteplici modifiche alle linee di tiro, che il buon Sevieri ha realizzato appositamente per la nostra finale.
La baraonda di vento, sempre presente al TSN come al nostro campo, si è mantenuta entro limiti del tutto accettabili, per tutta la durata dell’evento. Un vento in regime di brezza, a volte leggera, a volte tesa, seppure incostante, ha reso molto più controllabile la sua interpretazione.
Questo non ha tuttavia confermato, per i tiratori “nei tunnel”, i risultati con i quali si sono qualificati e che ci hanno estromesso… Vero è che per noi è grama consolazione ma è la chiara dimostrazione che le regole, così come sono, non vanno più bene.
Divertentissimi i Siciliani, emozionatissimi di partecipare, che si sono sobbarcati il viaggio sino a Pontedera, qualcuno soltanto per assistere.. Anche i tiratori nuovi di Airshooting Desio sono un bel gruppo affiatato e simpatico.
Sabato 28 Aprile si sono aperte le danze con le cinque categorie Springer Diopter, Unlimited A, Sporter e Super Springer. Bravissima Modesty che si è sobbarcata da sola la punteggiatura dei 180 bersagli di gara ricevendo addirittura il plauso dei campioni UITS che hanno partecipato.
Sergio Bombardieri in Unlimited “A” , Davide Bove in Sporter, e Giuseppe Belloni in Diopter, tutti del sodalizio DAC di Desio hanno conquistato il podio. Marzio Corradini dell’ASD Friuli Venezia Giulia, sale anche lui sul podio nella categoria Springer (@zz ..se c’era Pino!!) mentre, per le “old ladies” della categoria Superspringer, il titolo va a Luigi Bottani, anch’esso di DAC. l’unico vostro rappresentante rimasto al Campionato, con la sua FWB 300 che, come sapete, era oltretutto pure scassata non è riuscito a fare meglio di un terzo posto (poca gloria, eravamo soltanto in sette), ma almeno un piccolo trofeo del Campionato i BRAC-ers lo hanno portato a casa.
Domenica ha visto impegnati i finalisti della categoria Unlimited”B”.
Stesso clima del giorno precedente, ma, soprattutto la sfilata di mostri sacri che si è seduta ai tavoli ha reso avvincenti le due sessioni di tiro che ho diretto io personalmente, durante la quale sono usciti fuori risultati di tutto rispetto.
Giovanni Ricci Maccarini, gran tiratore dell’Unione, ha superato di solo un punto (495,13) un altrettanto performante Franco Garbani (494,18), Campione Nazionale BRAC 2017 e di 5 punti Aldo Boncompagni, che molti di noi conoscono bene ,in una “bella tenzone”, aggiudicandosi la prima posizione sul podio.
Terminata la “B” tocca ai concorrenti della “Coppa dell’Amicizia”. Com’è noto,la gara in questione è un’Open a due categorie, Unlimited “A” e Springer”, destinata ai concorrenti rimasti esclusi dalle graduatorie finali della fase Postal di Campionato. Le quadre iscritte erano 6 e si sono misurate in uno scontro rapido e appassionante. La squadra dell’ASD Friuli Venezia Giulia, si aggiudica il podio ma noi non siamo da meno. Francesco in Unlimited “A” e Fausto in Springer sono secondi con 6 punti di scarto.
Niente male… Tre Brac-ers Romani in tutto a Pontedera ed ognuno è tornato a casa con il suo trofeo.
Che dire dalla nostra compagine ? Si è ben difesa ed ha ben figurato e, se Pino non fosse stato impedito dalle sue condizioni di salute, dati i risultati in Springer dei concorrenti sul podio, li avrebbe sicuramente surclassati. C’è da dire, inoltre, che per la Coppa dell’Amicizia, la squadra Friulana, non avendo disponibile il tiratore designato, lo ha sostituito nientemeno che con il vincitore della categoria Springer del Campionato. Altrimenti il primo posto su quel podio sarebbe staro nostro.
Sono tornato da Pontedera letteralmente …”a pezzi” E’ stato un tour estenuante che oltre me, ha distrutto Giampaolo Cusati, anch’esso infaticabile. Ma vi garantisco che sono arrivato a Roma con le tasche piene di ..“grande soddisfazione”. Sono state per tutti due giornate memorabili piene di allegria, amicizia e gran divertimento.
mi sento di affermare che sono veramente orgoglioso del gruppo Romano che ho fondato, di tutti voi, dei risultati che avete conseguito durante la fase Postal, nelle condizioni climatiche in cui sono stati ottenuti, e dei nostri due rappresentanti che, ripeto, sarebbero saliti sul podio se non si forsse verificata quel bliz dei Friulani.
Vi ringrazio per il grande impegno e la serietà con la quale vi sedete ai tavoli e e per lo sforzo di ognuno per migliorare le proprie prestazioni.
Dovremo attendere il prossimo anno per un confronto diretto con i nostri avversari ma stavolta ogni Associazione avrà identiche prerogative di accesso alla finale. Vedremo poi chi riuscirà a salire sul podio. Soprattutto perchè ho deciso che il prossimo Campionato avrà come tappa finale il TAV Nomentano.
D’altro canto, ci servono soltanto altre due linee e ad attrezzarle ci vuole molto poco….
A questo link trovate un inciso sulla gara mentre vi allego di seguito i risultati finali dell’evento.