Quinta e penultima prova delle due competizioni in oggetto, la gara che si è svolta ieri, Domenica 16 Febbraio al campo dei BRAC-er’s Romani è stata caratterizzata da una bellissima giornata primaverile (anche se per la primavera è ancora un po’ presto).
Uno splendido sole e temperature che hanno raggiunto i 20 gradi, questa la cornice del nostro evento… Meraviglioso !! direte… E così sarebbe stato se, a partire dalle 09,00, immediatamente dopo l’avvio del primo dei sei relay di gara da parte del Direttore di Tiro, non avesse cominciato a spirare un bel venticello piuttosto “generoso” che ha fatto frullare, per tutta la durata della gare, le nostre povere Wind Flags.
Figuratevi con quali esclamazioni, questa ormai presenza fissa, è stata accolta da tutti i partecipanti appena seduti ai propri tavoli. Il bello è che l’arietta non si è limitata a spirare da un quadrante preciso ma, come è suo solito qui da noi a Roma, ha cominciato a saltellare da ovest ad est con degli scarti tanto improvvisi quanto imprevedibili..
Una serie di belle “padelle” ha pertanto costellato quasi tutti i nostri bersagli e non c’è stata tregua sino al termine dell’ultima sessione….
Soltanto il bellissimo clima della giornata è riuscito a mantenere allegri i BRAC-er’s che, illusi dall’assoluta calma di vento che ha accompagnato le prove chrono, si sono ritrovati ad effettuare correzioni continue di sei sette cm. a destra e a sinistra di quella maledetta mouche al centro della visuale…
Fortuna che, come sempre, fettuccine al ragù e pollo fritto magistralmente preparate dalla nostra ospite Giulia hanno lenito le profonde ferite causate dai risultati.
Stiamo lavorando per proporre al Vaticano la “beatificazione” della nostra Giulia. Sicuramente il suo operato, oltre a funzionare egregiamente da lenitivo, contribuisce a mantenere vivo in noi lo stimolo a tornare ogni Domenica al campo. Se infatti dovessimo affidare tale spinta esclusivamente al BRAC, avremmo sostituito già da tempo l’interesse al tiro dedicandoci alla raccolta di … “cicoria” che, nelle nostre linee di tiro, abbonda….
Nonostante tutto, qualche buon cartello è uscito fuori… Enrico Bove, con la sua 977, seguita imperterrito (nonostante il vento) a mantenere la sua incredibile media in cat. Springer. Pino Mincio il nostro incorruttibile “springerista ” torna, dopo un periodo piuttosto negativo, ai suoi soliti bei punteggi, mentre tra le nuove leve si distingue Paolo Russo che, nelle sue due categorie di partecipazione, Diopter e Unlimited “B” sale di almeno una decina di punti dalla sua media abituale.
Inutile parlare di Fausto Pantò, che migliora sempre di più le sue prestazioni attraendo sempre maggiormente su di se l’attenzione del mondo dei tiratori professionisti
Di seguito i risultati della giornata….