Campionato Nazionale BRAC Italia LIBERTAS BR 25 2018/2019

campionato 2018.2019 def

Ci siamo! Dal prossimo mese di Ottobre, prenderà avvio la fase Postal della nostra più importante classica di circuito, Il Campionato nazionale BRAC Italia LIBERTAS di BR 25.

Qualche novità, illustrata di seguito per sommi capi, circa le categorie in gara e lo svolgimento della finale che si terrà presso il TSN di Pontedera nel primo week end del prossimo mese di Maggio 2019. Struttura che, è ormai divenuta un nostro solido punto di riferimento. Proprio per le esigenze di BRAC Italia, il Presidente del TSN, Alberto Sevieri, sta allestendo ulteriori tre linee di tiro, portando a 16 il totale delle linee disponibili.

Il maggior numero di linee consente all’Organizzazione di aumentare il numero dei finalisti per categoria i quali, aggiunti ai 13 già previsti dal regolamento, porterà il totale delle presenze per ogni categoria a 32 concorrenti.

Questo garantirà, alla nostra associazione, la sicura partecipazione, sempre sulla base della graduatoria finale Postal, di uno o due nostri concorrenti, riducendo, l’annosa polemica di chi tira, durante la fase Postal, in condizioni climatiche più sfavorevoli.

Novità assoluta, anche se preannunciata, è l’introduzione, nelle categorie di gara, della “Open”, che si identifica nella categoria Internazionale “Heavy Varmint Air” [HVA], oltre al ritocco della Unlimited “B” (introduzione dei limiti di peso) per allinearla all’altra Categoria Internazionale, la Light Varmit Air [LVA], dalla quale si discostava unicamente per l’assenza del vincolo di peso dell’arma completa dei suoi accessori.

Si rammenta ai BRAC-ers Romani che per il Bench Rest Aria Compressa le uniche due categorie riconosciute internazionalmente sono l’HVA e la LVA, sopra menzionate, pertanto, a partire da questa stagione di tiro, BRAC Italia è del tutto allineata alle regole ufficiali stabilite dalle Federazioni Mondiale (WRABF) ed Europea (ERABSF).

Su richiesta di molti tiratori in categoria Diopter, si è provveduto a ritoccare le visuali del bersaglio, rendendo un po’ più intrigante la ricerca della ..”mouche”. I concorrenti in questa categoria lamentavano la facilità con la quale era possibile ottenere un 160, ora questa possibilità sarà un po’ più difficile da ottenere.

Si era, inoltre, giunti a conclusione, dato l’elevato numero dei concorrenti nelle altre categorie e la scarsa disponibilità di tiratori in Super/Springer, di eliminare tale categoria dal Campionato. Rivisitando il meccanismo della finale siamo riusciti a mantenerla in gioco, con grande soddisfazione di tutti gli appassionati delle “vecchie Glorie”, preoccupatissimi per il futuro della loro categoria.

Quanto sopra riportato, sarà comunque molto più chiaro per tutti, dopo che avrete preso visione sia del regolamento, già presente e scaricabile nell’area “Download > voce – Regolamenti”, sia  di questo portale che del portale di BRAC Italia.

E’ altresì stato predisposto il relativo Bando di gara, già allegato al thread relativo alla competizione all’interno del nostro Forum di Roma e riportato di seguito:

Bando gara Campionato BRAC BR 25 2018/2019