Dal prossimo mese di Giugno parte la prima fase del Campionato in titolo.
Questa prima competizione, piuttosto impegnativa per la distanza a cui sono posti i bersagli, vuole essere una sperimentazione. Scopo è quello di valutare la fattibilità di una gara su questa distanza e, se i riscontri saranno positivi, introdurla come una nostra classica di circuito annuale, a seguire il Campionato Nazionale BRAC Italia LIBERTAS di BR 25.
Si articolerà su due fasi, la prima di tipo Postal che prevederà tre gare mensili che si svolgeranno presso le sedi dei Sodalizi partecipanti, la seconda si identificherà, come per il BR 25, in una finale a confronto diretto che verrà disputata presso una località ancora da stabilire.
Potrebbe essere il nostro campo Romano di BRAC Italia, una nuova realtà in corso di realizzazione presso Lugnano oppure uno dei TSN Toscani.
Le cinque categorie prevedono potenze rispettivamente pari a:
Springer – Diopter – Unlimited “B” (LVA) ===> fino a 16 joules
Open (HVA) – Open Diopter ===> fino a 27 joules
Lo svolgimento della competizione sarà simile a quello per il BR 25. Durante la fase Postal, i concorrenti produrranno due bersagli per ognuna delle tre sessioni mensili, inoltrando all’Ente Organizzatore il risultato di quello migliore.
Per l’accesso alla finale, l’Ente organizzatore stilerà una graduatoria basata sulla somma dei due migliori risultati di ogni singolo concorrente, lasciando così la possibilità a tutti i partecipanti di poter scartare una delle tre sessioni Postal.
I finalisti saranno 12 per ogni categoria in gara, tireranno, a confronto diretto, due bersagli la cui somma determinerà la graduatoria conclusiva e l’aggiudicazione del titolo….
Come accennato in precedenza, i 50 metri sono una distanza piuttosto impegnativa per le nostre carabine ad aria compressa, tuttavia, non proprio impossibile. Proviamo, pertanto, ad offrire una chance a questa nuova specialità.
Sarà un gioco complesso e difficile ma, interpretando la indiscussa passione che noi BRAC-ers Romani abbiamo tutti per questa bella disciplina, e la nostra volontà nel misurarsi con sfide sempre più impegnative, sono sicuro che l’esperimento si rivelerà positivo e, come sempre, molto divertente.