appena terminato l’impegno del nostro Campionato ci si prospetta una nuova ed interessantissima occasione.
Il Club Spazzavento, da sempre riferimento storico Nazionale per la disciplina del BRAC, sempre alla ricerca di nuove, più complesse ed emozionanti sfide in merito al tiro di precisione con l’Ara Compressa ha organizzato una gara Open di BRAC ai limiti delle possibilità delle nostre carabine.
Dopo avere sperimentato, presso il poligono “L’Archibugio” di Lugnano il tiro a 50 e 70 metri in posizione prona, Ground Rest Aria Compressa (GRAC) ….
Filippo Fantoni, il Presidente di Spazzavento, ha trasferito la specialità sui tavoli di BRAC, mantenendo per ottica e diotta i bersagli già esistenti per il BR 50 metri ed ideandone di nuovi, per il tiro a 70 metri.
Curiosi di vedere cosa ci aspetterà a lunga distanza ?
OPEN OTTICA (Formato A3)
OPEN DIOTTRA (Formato A3)
Per noi di BRAC-ers una scommessa molto impegnativa. Confrontarsi con nuovi cartelli e nuove distanze implica necessariamente un nuovo assetto di tiro. Sono però convinto che in molti accetteremo questa nuova sfida proposta da Spazzavento. Maggiori difficoltà, maggior impegno ha sempre dato come risultato maggior divertimento.
Invito, pertanto, tutti coloro che vorranno cimentarsi in questa intrigante prova a prendere visione del Portale di Spazzavento SC in cui potranno trovare, oltre al Bando di Gara della competizione, anche il relativo regolamento.
Di seguito, un breve accenno ai passi salienti del Bando:
OPEN LUGNANO 2019
Articolazione della competizione
La competizione, su prenotazione, è articolata con il seguente calendario:
Venerdì 14 Giugno pomeriggio: prove
Sabato 15 Giugno e Domenica 16 Giugno mattina: prove
Sabato 15 Giugno e Domenica 16 Giugno pomeriggio: gare fino ad esaurimento dei turni
I tiratori dovranno sparare, a scelta nel corso di una delle due giornate, due cartelli per ognuna delle distanze: 50m, 70m.
Tempo di gara: 20 minuti per ogni sessione di tiro
La classifica verrà determinata sommando il punteggio migliore ottenuto per ognuna delle due distanze.
Armi ammesse
Carabine aria compressa di tipo PCP, PCA nei calibri 4.5mm (.177in) e 5.5mm (.22in), in regola con le normative italiane vigenti in materia di armi, loro modifiche, detenzione e trasporto, suddivise nelle seguenti categorie:
Open Diottra : armi strettamente di serie, ivi comprese le armi di tiro accademico per la specialità C 10, denominate “Match”, aventi sistema di scatto meccanico ad azionamento manuale diretto.
Il sistema di mira dovrà essere costituito da diottra e tunnel; è consentito l’uso di una sola lente di tipo correttivo della vista, applicabile direttamente alla esternamente diottra.
La potenza di queste armi non potrà essere superiore a 27,12 Joules.
Open Ottica: tutte quelle armi di tipo PCP, PCA, ivi comprese le armi di tiro accademico per la specialità C 10, denominate “Match”, aventi sistema di scatto meccanico ad azionamento manuale diretto.
La potenza di queste armi non potrà essere superiore a 27,12 Joules.
Contatti
Per le iscrizioni:
Filippo Fantoni: spazzaventofantoni@gmail.com
Aldo Boncompagni: aldobonc@gmail.com
Per qualsiasi informazione aggiuntiva che si rendesse necessaria prego gli interessati di contattare direttamente il Presidente di BRAC Italia Roma