Campionato Naz. BRAC Italia LIBERTAS & Torneo regionale “Gianfranco Cherubini” di BR 25 – GARA 2 – 24 Novembre 2019

Come è il nostro solito anche per quest’occasione il meteo non si è dimostrato molto “collaborativo”.
L’intera gara, i cui preparativi sono iniziati alle 08.00, e che è terminata alle 13.30 si è svolta sotto una pioggia battente che non si è mai fermata per tutto il tempo. Poco vento ma a folate improvvise del tutto imprevedibili. Basta riguardarsi i bersagli tirati per individuare i momenti in cui il nostro “caro ospite” ha fatto sentire la sua presenza… Risultati costanti che improvvisamente, in una o due visuali consecutive, si decentrano notevolmente.
Quando si tira in tale situazione, passando dalla totale assenza di vento ad un’improvvisa folata di vento, della durata di 8/10 secondi, diviene praticamente impossibile compensare. Nonostante tutto, qualche buon risultato è uscito fuori…
Enrico Bove seguita a meravigliarci tutti. In queste condizioni, nella categoria “Springer”con la sua HW 977 ha realizzato il terzo miglior bersaglio in assoluto della giornata (243,05). Veramente una prestazione eccezionale se pensiamo che i primi due (247,12/246,04), sono stati totalizzati da Fausto Pantò nella categoria “Open”. Bene anche Mauro Ciancamerla che, in Unlimited “B”, ha spuntato un buon 241,07, seguito da Edmondo Pasquini con 240,07. In “Diopter” Loris Giorgi conferma le sue prestazioni con un 155,02 mentre in Unlimited “A” Alessandro Rovere, fotografo ufficiale della compagine, ha tirato il miglior besrsaglio della categoria totalizzando un buon 234,04.
Diverse defezioni a causa del tempo che comunque non hanno impedito ai convenuti di trascorrere una mattinata tanto…”bagnata” quanto divertente…
Rivolgo un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato a GARA 2. Hanno dimostrato con quanto interesse e quanta passione affrontano questa nostra disciplina sportiva. Nonostante le condizioni meteo veramente avverse, alcuni di loro, Francesco Mele e Nino Corrado, hanno raggiunto il campo addirittura dalla provincia di Latina mentre Fausto Pantò, venendo da Nettuno che è a circa una 50 di chilometri da Roma, dopo aver distrutto due copertoni in una buca sulla Pontina, ha lasciato l’auto presso un’area di servizio e si è fatto accompagnare al TAV Nomentano dal padre.
Un saluto a tutti e, sperando che magari con l’avvento delle festività Natalizie, il clima sia un po’ più benevolo con i BRAC-ers Romani, invio il mio arrivederci al prossimo impegno di Dicembre con GARA 3
Di seguito, com’è d’uso i risultati della giornata e qualche …”umidiccia” immagine.

TORNEO 2019 2020 GARA 2

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...