MEMORIAL “GIANFRANCO CHERUBINI” – 23 MAGGIO 2021 – LA FINALE

Anche questo nostro particolare evento si è concluso e, aggiungerei, non avrebbe potuto essere più piacevole.

Si concordo con voi, il vento era forte, presente e veramente fastidioso, il cielo era inizialmente incerto ma poi, in conclusione, al vento ci siamo ben abituati, i nuvoloni Eolo se li è trascinati via e la giornata si è denotata in tutti i suoi aspetti estivi, a cominciare dalla temperatura.

Sfortunatamente, per una serie di differenti motivi, non abbiamo fatto l’en plein  dei Brac-er’s Romani. Molti dei concorrenti che avrebbero potuto gareggiare, infatti, non hanno potuto essere presenti, perdendo l’occasione di potersi assicurare i premi che, lasciatemelo dire, per la particolare occasione erano stati scelti molto bene… 

Ore 9,30 campo predisposto, bersagli piazzati ed inizia la sfida… 

Due bersagli in sequenza per categoria, il podio si conquista con il punteggio del bersaglio migliore.

Un bell’impegno che ha tenuto i concorrenti incollati ai tavoli per dare il meglio in tutte e due le manciate di minuti disponibili.

Una “finale secca”, come si suol dire, una sfida intrigante che ha implicato per tutti massimo impegno e concentrazione. Ne è stata riprova l’assenza del rituale cicaleggio “sotto tono” tra i concorrenti in gara, classico ed onnipresente (come il vento) durante tutte le precedenti gare Postal. Silenzio assoluto durante i turni, a meno di qualche smoccolata qua e là causata dai punti persi per un improvviso cambio del vento, oggi veramente fuori controllo.

Tra un turno e l’altro, oltre alla ricarica dei serbatoi, una bella porzione di pizza e.. “mortazza” (come la chiamiamo noi Romani) per rifocillare stomaco e spirito e poi di nuovo ai tavoli, tutti accaniti contro i poveri bersagli. 

Al termine, costretti a dirimere due risultati pari, in Diottra e in Unlimited “B”, con le regole dell’FTM (primo 10 mancato) sono usciti fuori i tanto attesi risultati e si è proceduto all’assegnazione dei trofei messi in palio, non senza prima aver speso due parole per la splendida persona a cui è stata dedicata la gara odierna e che non è più tra noi, il nostro grande amico Gianfranco, commemorato con una targa ricordo che verrà fatta pervenire alla sua famiglia. 

La gara secca ci ha riservato qualche bella sorpresa, Roberto in Springer primo classificato, ad esempio, Mirko in Unlimited “A” anch’esso primo classificato, Bartolo secondo in diottra, senza dimenticarci di Paolo, terzo in Unlimited “B”

Paolo e Bartolo se la sono battuta, rispettivamente con Antonella e Pino che, nonostante la parità di punteggio hanno dovuto cedere il passo per la regola dell’FTM. 

Un vero peccato non aver avuto, per la particolare occasione, tutti i Brac-ers in linea. Dovremo prevedere un ulteriore prossimo incontro ai tavoli di tiro…

Chissà che, prima della sosta estiva, per loro non scappi fuori un’ ….”Open di consolazione” ?!