PROGETTO LIBERTAS “GIOCA LO SPORT CAMBIA IL MONDO” – 27 MARZO 2022

La sistemazione della nostra nuova sede presso il TAV della Pisana, seppure abbia offerto sotto gli aspetti logistici innumerevoli vantaggi, ha implicato una serie di spese di adeguamento della struttura, che ci è stata affidata, per renderla utilizzabile.

Con i fondi di cui disponevamo e con la buona volontà di un piccolissimo manipolo di volenterosi siamo riusciti a portare a termine una serie di lavori che ci hanno permesso di organizzare entro i tempi previsti, la prima gara del Campionato Nazionale. Poi, lo scorso Novembre 2021, il progetto Libertas “Gioca allo Sport Cambia il mondo”, ci ha fornito l’occasione di poter completare quasi tutti i lavori lasciati in sospeso.

Il progetto “Gioca allo sport. Cambia il mondo” è stato concepito dall’EPS Libertas per intervenire in quei contesti in cui la crisi legata all’emergenza Covid-19 ha reso ancora più sfilacciate le maglie del tessuto sociale. L’obiettivo è quello di riuscire a costruire, con gli strumenti tipici dello sport, una rete di sostegno capace di generare luoghi e spazi in cui, soprattutto i soggetti più fragili, possano recuperare socialità e opportunità relazionali. La convinzione fondante è che lo sport sia un fatto sociale“Gioca allo sport. Cambia il mondo” si pone infatti l’obiettivo di restituire alla pratica sportiva, quel ruolo naturale e fondamentale di agenzia educativa e leva sociale.

Il Progetto è stato formulato sulle seguenti basi:

  • far fronte al Disagio socio economico ed alla povertà culturale, indotta dal particolare momento creato dalla pandemia in corso;
  • stimolare la visione del concettodi Pari opportunità con lo scopo dicambiare la percezione dei ruoli destinati “naturalmente” alla appartenenza ad un genere per abbattere i pregiudizi culturali;
  • contrastare i disagi provocati dalla Disabilità intellettiva mostrando ai cosiddetti normodotati la possibilità di entrare in relazione con tale impedimento semplicemente trovando piani di linguaggio comuni attraverso la pratica sportiva;
  • stimolare il Dialogo interculturale, tenuto conto che lo sport è un ottimo mezzo d’integrazione e di relazione sociale, che mette le persone nelle condizioni di stringere rapporti e di creare opportunità di dialogo e di confronto tra loro,
  • organizzare giornate di incontro aperte alla comunità per completare il percorso di coinvolgimento dei partecipanti e integrarlo con un momento di contatto tra le ASD e SSD con la popolazione del proprio territorio. Al riguardo, La Libertas ha messo a disposizione delle affiliate che avessero aderito al progetto, il proprio supporto. Il nostro Sodalizio, pertanto, dopo aver valutato le proprie capacità e possibilità ha aderito al progetto mettendo in pratica una propria idea per fornire un suo piccolo contributo.

Considerato, pertanto che la criticità di questi particolari ultimi periodi non ha mancato di manifestare i propri deleteri effetti sulla nostra piccola Associazione sportiva, riprova ne sono state le sempre maggiori defezioni da parte dei componenti più anziani del nostro Team di tiratori alle attività d’istituto, è’ stato concepito ed organizzato, all’interno della nostra ASD, un corso di addestramento per la pratica sportiva del “ Bench Rest ad Aria Compressa”, realizzando, stampando e distribuendo loro un manuale illustrativo della disciplina ed un calendario di incontri sul campo, dedicati ad esercizi pratici di tecnica ed addestramento al tiro di precisione.

L’idea si è rivelata un vero successo ed tutti i nostri …“diversamente giovani” associati sono tornati sui banchi di tiro con passione e rinnovato entusiasmo. Il supporto fornito dalla Libertas a fronte del progetto, ci ha consentito di poter portare a termine quasi tutte le opere necessarie a dare piena efficienza alle linee di tiro rimaste incomplete dopo la prima sistemazione dell’area successiva al nostro trasferimento presso la nuova sede.

Con tutte le strutture sportive necessarie  a disposizione, si è, quindi, pensato di dare un significato più costruttivo alla consegna degli attestati di frequenza al corso, ed è stata pertanto contestualmente organizzata una manifestazione “Open” presso l’ASD.   Una giornata di aggregazione e sport, aperta a tutti.

Sono state attrezzate le linee di tiro semplificandone l’utilizzazione, realizzando bersagli meno impegnativi ed è stato esteso un invito di partecipazione all’evento, attraverso i media di comunicazione di BRAC Italia. Per ognuna delle 12 linee di tiro disponibili, sono stati individuati, tra gli associati più preparati, dei responsabili che hanno svolto funzione di Tutor, sia per l’iniziazione degli ospiti che avrebbero provato la pratica della disciplina sportiva BRAC, sia per assicurare loro la massima sicurezza nella gestione delle armi messe a disposizione.

La manifestazione si è rivelata un enorme successo a cui ha contribuito, oltre la partecipazione di un buon numero di convenuti, soprattutto l’interesse e l’entusiasmo che tutti loro hanno dimostrato esercitandosi nel tiro sportivo.

Oltremodo apprezzata è stata la presenza alla manifestazione di due rinomati rappresentanti dell’EPS Libertas, Ornella Fosco e Carlo Dalia, rispettivamente alla Presidenza dei Centri Comunale e Provinciale della Capitale che, con grande soddisfazione per l’organizzazione, non hanno disdegnato di sedersi ai tavoli, effettuando qualche tiro ai bersagli e conseguendo tra l’altro ottimi risultati.

Il progetto “Gioca lo Sport. Cambia il mondo” è stata una vera e propria carta vincente. 

L’evento, interamente caratterizzato da un’atmosfera di sportività, socializzazione, divertimento è stata un concreto esempio di contrasto al generale malessere sociale, istillato profondamente in noi dalla crisi pandemica che fortunatamente sta regredendo dopo aver imperversato in tutto il mondo per quasi due anni.

I nostri più sentiti ringraziamenti vanno, pertanto ai suoi ideatori e realizzatori che, attraverso l’EPS Libertas, da anni patrocinatore del nostro Sodalizio, ci hanno consentito, con le loro idee, iniziative ed operato, di credere fermamente in un pieno e completo ritorno alla normalità e vederlo concretizzare

Il corso di addestramento
Consegna degli attestati di frequenza al corso
I Tutor all’opera durante l’Open Day
…qualche immagine dell’evento