Nuove regole di impiego del campo di tiro

Nel corso dei lavori di sistemazione delle nostre linee, portati finalmente a termine Sabato scorso, si è provveduto a rivisitare le posizioni ed il numero dei porta bersagli per le varie discipline che pratichiamo.

Considerato che per il tiro a dieci metri, così come per quello a cinquanta yard, l’esigenza di disporre di dodici linee, come per i venticinque metri, è meno sentita in quanto il numero deu tiratori praticanti è relativamente esiguo, il C.D. ha concordato sulla realizzazione di solo otto linee.

Queste sono state disposte a destra ed a sinistra dell’area di tiro e vengono individuate con i numeri 1 – 2 – 3 – 4 – 9 – 10 – 11 – 12 .

La linee a venticinque metri sono rimaste invariate, da 1 a 12, mentre per la disciplina “Extreme Silhouette Bench Rest” sono state attrezzate le linee 1 – 2 – 3 – 4 – 5. Le prime tre riservate alle carabine depotenziate, le rimanenti due a quelle a 16 Joule.

Per quanto concerne il tiro ludico, lo stesso potrà essere paraticato esclusivamente sulle linee 5 – 6 – 7 – 8.

Lungo queste quattro linee i tiratori potranno piazzare i propri porta bersagli, che potranno essere di qualsiasi genere, alle distanze che preferiscono.

I porta bersagli dell’associazione sulle linee a 10 – 18 – 25 – 35 Mt e 50 Yd sono riservati esclusivamente all’esercizio del tiro agonistico, sia per le fasi di allenamento che per le competizioni .

Di seguito un’illustrazione della nuova disposizione dell’area di tiro: