Un saluto a tutti,
dopo quasi 9 mesi di fermo, si è deciso di tentare la riapertura del nostro campo di tiro.
I rischi derivanti da tale decisioni sono pesanti ma l’alternativa al doverseli assumere, è quella di veder morire il nostro piccolo angolo di serenità e relax e, lentamente far spegnere in tutti noi la passione per il tiro con l’A.C. che da molto tempo ci anima e ci ha fatto divertire.
Siamo tutti abbastanza …”cresciuti” ed il C.D., presidente in primis, fidando sul senso di responsabilità, coerenza e rispetto che alberga in ognuno di noi, ha optato per la ripresa delle regolari attività agonistiche, di allenamento e ludiche che animavano il nostro campo di Roma prima che si scatenasse la pandemia che, ricordiamocelo tutti bene, è ancora in corso.
La struttura è stata già dotata, così come previsto dal protocolli attuativi per lo sport emessi dal Governo, di quasi tutte le prescrizioni necessarie in ragione di avvisi, sicurezza e presidi sanitari.
Comunque, entro la data stabilita per la riapertura ufficiale, tali prescrizioni verranno completate.
Ovviamente le norme previste dal protocollo attuativo di BRAC Italia, pubblicato di seguito, che sarà affisso in modo ben visibile al campo,
dovranno essere applicate e, soprattutto, rispettate
da tutti coloro che decideranno di riprendere l’attività di tiro e, con essa, la frequentazione del campo.

ASD BRAC ITALIA ROMA
PROTOCOLLO ATTUATIVO PER LA RIPRESA DELLE ATTIVITÀ PREVISTE DALLA DISCIPLINA DI TIRO DI PRECISIONE “BENCH REST ARIA COMPRESSA” PRESSO IL PROPRIO “SITO SPORTIVO” DI ROMA.
SI POTRA’ ACCEDERE AL TAV NOMENTANO, D’ORA IN POI DENOMINATO “SITO SPORTIVO”, A PARTIRE DAL PROSSIMO 9 SETTEMBRE 2020.
SINO A NUOVO ORDINE NON È AMMESSA LA PRESENZA DI OSPITI O ACCOMPAGNATORI DEGLI ASSICIATI D’ORA IN POI DENOMINATI “OPERATORI SPORTIVI”.
DAL MOMENTO DELL’ACCESSO AL SITO SPORTIVO E PER TUTTA LA DURATA DIPERMANENZA PRESSO LO STESSO, DOVRA’ ESSERE GARANTITO E RISPETTATO IL MANTENIMENTO DELLE DISTANZE INTERPERESONALI DI SICUREZZA STABILITE DALLE LINEE GUIDA GOVERNATIVE E PARI A MINIMO 1 METRO.
ACCESSO E MOVIMENTI ALL’INTERNO DEL SITO SPORTIVO
L’AREA AGIBILE DEL SITO SARA’ DELIMITATA E PROVVISTA DI APPOSITA SEGNALETICA DI AVVISO
INGRESSO:
ATTRAVERSO PERCORSO OBBLIGATORIO DALLA ZONA BASSA DEL SITO SPORTIVO, INDICATO DA APPOSITI CARTELLI (ULTIMO SPIAZZO LATO CANILI).
USCITA:
ATTRAVERSO PERCORSO OBBLIGATORIO DALLA ZONA ALTA DEL SITO SPORTIVO, INDICATO DA APPOSITI CARTELLI (PRIMO SPIAZZO VENENDO DAL CANCELLO DI ACCESSO).
PUNTO DI RISTORO:
ACCESSO (FACOLTATIVO) CONSENTITO ESCLUSIVAMENTE PER LO STRETTO TEMPO DELLE CONSUMAZIONI.
E’ CONSIGLIATO DI LIMITARE AL MINIMO INDISPENSABILE LA PERMANENZA SOTTO ALLA TETTOIA PROSPICENTE IL PUNTO DI RISTORO, EVITANDO OGNI TIPO DI ASSEMBRAMENTO.
SOSTITUZIONE BERSAGLI:
DA EFFETTUARE PERSONALMENTE E SINGOLARMENTE (NON PIÙ DI UN OPERATORE PER VOLTA, SEGNALANDO LA PROPRIA USCITA NELL’AREA DI TIRO CON L’APPOSITO SEGNALE ACUSTICO), NEL RISPETTO DEL SENSO DI PERCORRENZA DEL TRACCIATO CIRCOLARE CHE È STATO PRESTABILITO.
PRESCRIZIONI PER GLI OPERATORI SPORTIVI
MASSIMO RISPETTO NEI CONFRONTI DELLE DIRETTIVE DEL PRESENTE PROTOCOLLO
OBBLIGO DI RISPETTARE I PERCORSI PRESTABILITI PER MUOVERSI ALL’INTERNO DEL SITO SPORTIVO DURANTE TUTTO IL TEMPO DI PERMANENZA;
OBBLIGO DI INDOSSARE MASCHERINA DURANTE I MOVIMENTI E PER TUTTA LA DURATA DELLA PERMANENZA ALL’INTERNO DEL SITO SPORTIVO. LE MASCHERINE POTRANNO ESSERE RIMOSSE SOLTANTO QUANDO SI È SEDUTI ALLA PROPRIA LINEA DI TIRO PRENOTATA O PRESSO IL PUNTO DI RISTORO;
OBBLIGO DI UTILIZZO DI PROPRIE ATTREZZATURE;
ASSOLUTO DIVIETO DI SCAMBIO, CON ALTRI OPERATORI SPORTIVI, DI QUALSIASI TIPO DI ATTREZZO O DISPOSITIVO(CARABINE, PALLINI, BERSAGLI, ATTREZZI MECCANICI ELETTRONICI, ECC.);
RISPETTO DELLE DISTANZE DI SICUREZZA INTERPERSONALI STABILITE (PARI AD 1 METRO);
OBBLIGO DI DISINFEZIONE DELLA LINEA DI TIRO UTILIZZATA, AL TERMINE DELL’ATTIVITÀ (TAVOLO – SEDUTA – PORTA/BERSAGLIO).
PER QUESTA INCOMBENZA SARANNO A DISPOSIZIONE DEI TIRATORI DEGLI APPOSITI IRRORATORI DOTATI DI LIQUIDO SANIFICANTE;
OBBLIGO DI PROVVEDERE ALLO SMALTIMENTO PERSONALE DI QUALSIASI TIPO DI RIFIUTO PRODOTTO DURANTE LA PROPRIA PERMANENZA, AL DI FUORI DELLA STRUTTURA, IVI COMPRESI I BERSAGLI ED I LORO EVENTUALI SUPPORTI IN CARTONE;
LE LINEE UTILIZZATE DOVRANNO ESSERE LASCIATE SGOMBRE ED IN ORDINE.
SI RAMMENTA, INOLTRE, A TUTTI GLI OPERATORI SPORTIVI CHE VENTUALI INCIDENTI E/O RELATIVE PROBLEMATICHE LEGATE AD EPISODI DI CONTAGIO CHE DOVESSERO MANIFESTARSI PRESSO IL SITO SPORTIVO DURANTE IL PERIODO DELLA RIPRESA DELLE ATTIVITA’ DI TIRO, AVRANNO RIFLESSO GIURIDICO, DIRETTO E PERSONALE, OLTRE CHE SULL’OPERATORE SPORTIVO CHE NE SARA’ CAUSA, ANCHE SULLA FIGURA DEL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE DILETTANTISTICA SPORTIVA BRAC ITALIA.
PERTANTO, QUALSIASI DISATTENZIONE DAL PRESENTE PROTOCOLLO, DA PARTE DEGLI OPERATORI SPORTIVI PRESENTI PRESSO IL SITO, OLTRE AD UNA PESANTE SANZIONE NEI LORO CONFRONTI QUALE LA CANCELLAZIONE DAL LIBRO SOCI,
COMPORTERA’ L’IMMEDIATA CHIUSURA DEL SITO SPORTIVO SINO A NUOVA DATA DA STABILIRE.

Per procedere alla riapertura dovranno affrontarsi una serie di problematiche determinatesi dallo stato di abbandono in cui è stato lasciato il campo.
Come sapete, si è già tentato in precedenza di riaprire la struttura (Maggio 2020) ma i i relativi presupposti non lo hanno consentito.
In quell’occasione il C.D. provvide a far effettuare uno sfalcio dell’erba direttamente dal locatore riconoscendogli un piccolo corrispettivo.
Trascorsi, tuttavia, ulteriori 4 mesi di fermo delle attività di tiro ed, in aggiunta, nel pieno periodo estivo, la crescita della vegetazione è divenuta ormai tale da necessitare, per eliminarla, dell’intervento di una ditta specializzata. Operazione , d’altro canto già effettuata lo scorso anno.
Considerata la disponibilità degli associati a dare una mano per la risistemazione dell’impianto, manifestata attraverso la chat dedicata a BRAC Italia Roma, Il C.D., apprezzando l’iniziativa stabilirà dei giorni, sino al limite della data di riapertura, durante i quali chi si renderà disponibile potrà fornire il proprio contributo per la manutenzione/ sistemazione delle attrezzature comuni di dotazione del campo.
Giorni, durante i quali sarà impossibile praticare qualsiasi attività di tiro.
Provvederemo alla riapertura ufficiale del nostro impianto direttamente con una competizione sportiva.

Il C.D. ha infatti determinato di concludere, a fronte del Progetto LIBERTAS ” Lo Sport Ti Cura – La Palestra Della Salute” il Torneo interno BRAC Italia Libertas di BR 25 intitolato al nostro compianto amico Gianfranco Cherubini. Verrà effettuata la sesta ed ultima gara del Torneo, seguita da un pranzo collettivo e dalle relative premiazioni.
Considerate, tuttavia, le restrizioni imposte dalla pandemia in corso in ragione di distanze di sicurezza, per limitare al minimo gli spostamenti dei tiratori durante le sessioni previste, le linee di tiro verranno sorteggiate preliminarmente ed i concorrenti tireranno consecutivamente i loro due bersagli di gara in due sessioni che si susseguiranno. In questo modo, le attrezzature personali di tiro rimarranno sulle linee sorteggiate e gli spostamenti all’interno della tettoia saranno limitati al minimo indispensabile.
Date le concrete responsabilità che ci si assume per questa riapertura, tutti noi del C.D. confidiamo nel buon senso e nella corretta etica di tutti voi. Crediamo infatti che non sia proprio impossibile tornare a divertirci come abbiamo fatto sempre in passato, soltanto perché si debba mantenere una maggiore attenzione nei nostri comportamenti sociali.Purtroppo il COVID 19 è ancora una concreta, pericolosa realtà. Nel momento in cui viene pubblicato questo articolo (1 Settembre 2020), il numero dei contagi sta risalendo, pertanto, dobbiamo porre in essere tutto quanto possibile per mantenerci tutti in sicurezza e, sopra ogni altra cosa,…“in ottima salute” .
